Tutte le registrazioni delle voci soliste sono state raccolte con telefoni cellulari da familiari/amici/volontari ed inviati a Miscele d’Aria Factory con whatsapp. Questa modalità di raccolta delle voci protagoniste, in modo intimo, spontaneo ed attraverso una tecnologia disponibile a tutti, è stata presupposto fondamentale del progetto.
Ogni registrazione è stata poi inviata, sempre via telefono, ai musicisti che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa i quali, creativamente e liberamente, si sono lasciati ispirare dalla vibranti voci dei protagonisti per dare forma a singoli arrangiamenti, ciascuno secondo il proprio stile, gusto e sensibilità, dando forma a dei veri e propri duetti.
L’intento dell’opera è quello di toccare le “corde” dell’anima attraverso la bellezza della musica rievocata dai ricordi. Da qui il titolo “RI-CORDE”, metafora sia del ricordare (tema della memoria) che del “toccare”, per l’appunto, le corde dell’emotività, il tutto attraverso l’uso delle corde vocali (dei cantanti protagonisti) e degli strumenti dei musicisti coinvolti.
Tra le voci soliste raccolte ci sono quelle dei signori: Nicolò, Teresella, Antonino, Irma, Francesca, Paola, Giuseppe e Anna, Gabriella, Anna Maria, Caterina, Silvia, Alma, Rosa. Ci scusiamo per chi non abbiamo indicato.