HomeFormatMissionInfo
NewsShowreel
L’ANGELO DEL SOLDATO
foto Giacomino Sella. Un momento della performance a Castel Mareccio (VR) - 2005
OPERA – EVENTO - PERCORSO MUSICALE - MULTIMEDIALE - SENSORIALE NEI LUOGHI DELLA MEMORIA
di Carlo Casillo e Mariano de Tassis

Partendo dall’idea musicale di rivisitare note canzoni popolari legate alla Prima Guerra Mondiale (quali tapum, penna nera, il testamento del capitano, la leggenda del Piave, Monte Nero ecc..) in chiave contemporanea, poetica, evocativa, fin anche mistico/trascendentale, il progetto mira a far vivere allo spettatore una forte esperienza sensoriale, legata a temi della memoria sulla Prima Guerra, con una particolare attenzione alla figura dell’uomo – soldato, alla sua fragilità, fisica e mentale, alla sua umanità e spiritualità.

Per ogni partecipante vi sarà una cuffia per l’ascolto. Tutto l’evento musicale-multimediale, della durata di 60 minuti, con 5 musicisti/attori dal vivo, seppur percepibili come invisibili presenze, sarà ascoltato attraverso uso di cuffie, per amplificare le percezioni acustico-sensoriali.

La musica ed i canti tradizionali si combineranno con effetti sonori, sound design, documenti sonori originali dell’epoca, testi in italiano e tedesco, dialoghi, immagini video (d’epoca e non) filtrate e rielaborate.

per maggiori informazioni

info@misceledaria.it

Mariano De Tassis
mdetassis@gmail.com
347 8852 404

Carlo Casillo
studio.casillocarlo@tin.it
339 2892 360

PIva 02025280229
Via Masetti 17, Cognola
Trento
copyright chinanera 2018 / Alcune foto in questo sito sono di  Pietro Cappelletti, Pierluigi Cattani Faggion, Christian Cristoforetti
Privacy policy