Protagonisti di questo spettacolo saranno le pietre di alcuni noti palazzi, vie, chiese del centro storico che, al passaggio del pubblico durante una (apparentemente normale) visita guidata, magicamente prenderanno voce interrompendo ripetutamente la voce-guida. Saranno questi ''spiriti delle pietre'' a fornire al pubblico la loro particolare ed originale versione della storia di quei luoghi, in chiave emozionale, giocosa, poetica, intima, a seconda del contesto storico di riferimento e delle vicende narrate.
Oltre alle tante ''voci'' delle pietre, protagonista dello spettacolo sarà la musica. La colonna sonora è stata creata attingendo al patrimonio del canto popolare di montagna. Noti canti come la Villanella, la Valsugana, la Dosolina, ecc.. vengono rivisitati con vivaci arrangiamenti ispirati alla storia della musica (da quella antica, a quella medievale e barocca, a quella rinascimentale, all'operetta dell'800, ecc.) a seconda del periodo storico raccontato dalle pietre parlanti.
Lasciatevi conquistare, emozionare e divertire dalla musica, dai suoni e dalle voci di questo spettacolo unico, creato appositamente per la città di Trento, nel solco di una tradizione millenaria.